Lettori fissi
Commenti recenti..
- LisaSimoooo grazie!!! manco davvero da troppo tempo
- Simona Naniaohhhhhhhhhhhhhh era ora!un rientro col botto urca! che bella questa torta Lisa!!…more
- edvigeBuono veramente preso nota. Bello il bottone whatsapp. .. Buona giornata.
- edvigeBuono veramente preso nota. Bello il bottone whatsapp. .. Buona giornata.
- AnonymousChe spettacolo, ho appena finito di mangiare ma vedendo questa focaccia , ti vie…more
- AnonymousE' proprio invitante questa pizza! Complimenti e Bravissima! :-D
- Anonymousciao!!!ti ho scoperta solo adesso...e mi piacciono un sacco le tue ricette, nuov…more
- marianna franchiNon conosco cosa più buona! Vivrei di pizze e focacce! Un abbraccio
Blog Amici
venerdì 30 ottobre 2015
Waffle la ricetta di Buddy Valastro
Waffle la ricetta di Buddy Valastro
ByPane Burro e Marmellata
"Una morbida dolcezza!"
3 Persone
Per circa 13/14 Waffle
Tempo preparazione impasto:
Tempo di cottura per waffle :
Tempo Totale:
Tempo di cottura per waffle :
Tempo Totale:
Ingredients
- 300 g Farina 00
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 600 ml latte
- 3 uova
- 6 cucchiai di burro fuso o olio di semi di girasole
- vanillina o buccia grattuggiata di limone
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per spolverizzare
- 150/200 g Crema di Nocciole per farcire
Procedimento
- Mescolare assieme tutti gli ingredienti secchi, farina, zucchero, sale, vanillina o limone e lievito, e mischiarli bene.
- Le uova posso essere sbattute insieme, ma per una sofficità maggiore, si possono montare a neve gli albumi, e i tuorli a parte, amalgamando poi tutto assieme al latte e al burro o olio.
- Infine unire agli ingredienti secchi poco alla volta l'impasto facendo attenzione che non si formino grumi.
- Con la apposita macchina per i waffle (a me l'anno prestata) spennellare le piastre con burro e cuocerle circa 4/5 minuti o comunque fino alla doratura desiderata.
- Farcire con Crema di nocciole e spolverizzare di zucchero a velo. Naturalmente la farcitura è a libera fantasia, frutta, miele, marmellata, gelato, sciroppi vari ecc.


Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
8 commenti:
Che buoni questi dolcetti, io li faccio ma con una forma che va messa sul fornello e cotte molto veloce, ci vuole un pò di pazienza e mani veloci perché se no, si bruciano. Comunque sia vengono molto buone. Golose anche con la nutella
wow che buoni! Ho la cialdiera per farli e mi hai fatto venire gran voglia!
Ciaooo sono contenta che mi hai scritto non avevo più il tuo link e nessun aggiornamento mi era mai arrivato. Un abbraccio e buona serata.
(PS. Dopo la torta Sacher ora riento nei ranghi fino a Natale :-(( )
Che bel clima Natalizio si respira qua da te.....Tanto invitanti e golosi questi waffle, che meraviglia!!!!
che bello qui c'è già aria di natale! ottimi i waffel li adoro!
buona serata
Alice
che bello il tuo blog!!!Mi piace un sacco,si respira un'aria allegra.Golosissimi i tuoi waffle!!!Mi devo decidere a comprare la macchina per farli!!!!
Un bacione
quando vieni a Torino (già.. ma quando vieni?) ti porto a mangiare il cugino dei waffel, che è una specialità nostra, occitana delle valli delle mie parti che vedrai... è ancora meglio! si chiama gofri (ho la piastra ma non li ho ancora fatti) ma noi andiamo a mangiarli al locale così ci beviamo anche una bella birra, ehehehhe eh? ti aspetto!
Beh' prima o poi è sicuro che ci vengo cara!!!Aspettami.